Dall’autrice di “Quo vadis, baby?” (da cui Gabriele Salvatores ha tratto l’omonimo film), Grazia Verasani, è on-line una nuova edizione in XHTML del romanzo “L’amore è un bar sempre aperto”. La protagonista di questo romanzo è un’ex cantante che ha alle spalle anni di concerti e un paio di dischi; a 36 anni si trova a fare i conti con il suo passato e con la sua carriera interrotta e lo fa attraverso un racconto-monologo a tinte forti. La telefonata inaspettata di un talent-scout “diverso dai soliti” la obbliga a una scelta che significherebbe rimettersi in gioco…
Il libro è “un’autobiografia molto romanzata” ed è un libro sulle aspettative deluse della giovinezza, sul disincanto amaro di una generazione, quella che oggi è a cavallo fra i trenta e i quarant’anni. Ma è anche un libro sull’amore che si immagina e non si fa più, scritto con un linguaggio emotivo, appassionato, nel tentativo di rendere la scrittura “orecchiabile” come un brano musicale.
Il testo è stato rimosso da Liber Liber su richiesta dell’autrice.