Come alcuni sostenitori di Liber Liber avranno notato, oggi abbiamo attivato il servizio “Tu e Liber Liber”. Grazie a questa innovazione, coloro che hanno deciso di sostenerci, una volta inseriti in archivio dalla redazione di Liber Liber (occorrono in genere uno o due giorni) possono controllare il proprio profilo, comunicare variazioni di indirizzo, ristampare le ricevute e, soprattutto, controllare l’iter di una donazione (ovvero quando viene memorizzata una quota nel nostro archivio, quando viene spedito il CDROM, ecc.). Per poter accedere al proprio profilo i sostenitori di Liber Liber (coloro che hanno fatto una donazione o si sono iscritti), devono collegarsi a questo indirizzo: https://liberliber.it/servizi/tueliberliber/ e fornire alla voce “indirizzo e-mail” il recapito e-mail comunicatoci all’atto dell’iscrizione. Nel campo “password” la password che gli abbiamo spedita a suo tempo. Se il sostenitore non ha mai ricevuto la password, può richiederla tramite la pagina “Tu e Liber Liber” (seguendo le istruzioni a video). Se il sostenitore non ha mai comunicato a Liber Liber un proprio indirizzo e-mail, deve telefonarci preferibilmente nelle ore pomeridiane, dalle 14:30 in poi (non è possibile scriverci per fare inserire in archivio un indirizzo e-mail perché occorrono dei controlli da parte della segreteria che vengono effettuati “a voce”). Speriamo di aver realizzato un servizio utile che contribuirà a rendere più trasparente e diretto il rapporto tra i sostenitori e Liber Liber.
Nota: abbiamo anche creato una newsletter, che invierà sporadicamente comunicati importanti ai sostenitori concernenti le attività di Liber Liber. Nel rispetto della privacy, attualmente nessun sostenitore risulta iscritto. Chi volesse ricevere la newsletter, deve esplicitamente aderire al servizio (gratuito, ovviamente), sempre tramite il servizio “Tu e Liber Liber”, alla voce “Avvisi”.