È on-line “Concerto in Si bemolle maggiore 2 violini, archi e clavicembalo Op. 9 n° 9 da «La Cetra» (P 341, RV 530, Ricordi F.I n° 57)” di Antonio Vivaldi, in una esecuzione del 1960.
È on-line “Concerto in Si bemolle maggiore 2 violini, archi e clavicembalo Op. 9 n° 9 da «La Cetra» (P 341, RV 530, Ricordi F.I n° 57)” di Antonio Vivaldi, in una esecuzione del 1960.
Liber Liber2025-07-15T11:19:42+02:0015 Luglio 2025|Manuzio|
Queste Memorie presentano un intreccio tra vita intima e quotidiana da una parte e storia dall’altra che non può che rispecchiare i caratteri salienti delle famiglie Pincherle, quella di nascita di Amelia, e Rosselli, entrambe di origine ebraica e organicamente entrate nel processo formativo della classe dirigente nazionale.
Liber Liber2025-07-10T17:58:22+02:0010 Luglio 2025|LiberMusica|
Come già nelle precedenti sonate per violino, Beethoven mostra quella tensione verso l’evoluzione e lo sviluppo che è tipica di tutta la sua opera. Questo si manifesta da un lato nella maggiore complessità tecnica dell’esecuzione, e dall’altro in una più raffinata integrazione dei diversi livelli compositivi.
Liber Liber2025-07-10T12:57:52+02:0010 Luglio 2025|Manuzio|
Le vicende qui narrate, la storia di Emily Lyon realmente esistita, Dumas le aveva già raccontate ne La Sanfelice. Qui vengono ripetute dal punto di vista della protagonista, sotto forma di "Memorie" scritte in punto di morte come confessione.
Ugo Santamaria2025-07-15T10:02:31+02:0010 Luglio 2025|Griffo|
La protagonista è la ballerina Eva, una figura femminile fatale, seduttrice, abituata a corteggiatori facoltosi. Il pittore Enrico Lanti, giovane poco abbiente, se ne innamora perdutamente e viene subito ricambiato, tanto che la donna lascia la carriera e il lusso nonostante sia consapevole che, così facendo, perderà tutto il suo fascino agli occhi dell'innamorato.