Grazie alla voce di Silvia Cecchini e alla collaborazione di Luca Coletti e Vittorio Volpi, è on-line l’audiolibro “I Viceré”, di Federico De Roberto.

Si tratta del romanzo più celebre di De Roberto, che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894, raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.

Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà alla principesca casa Paternò, e in particolare alla figura del Marchese Antonino Paternò Castello di Sangiuliano, sindaco di Catania, ambasciatore e ministro degli Esteri, che nel romanzo è identificato con il giovane Consalvo Uzeda.