On-line nella biblioteca “Troilo e Cressida” di William Shakespeare, “Una partita a scacchi” di Giuseppe Giacosa e “Fiabe e leggende” di Emilio Praga .
On-line nella biblioteca “Troilo e Cressida” di William Shakespeare, “Una partita a scacchi” di Giuseppe Giacosa e “Fiabe e leggende” di Emilio Praga .
Liber Liber2025-06-12T17:38:55+02:0012 Giugno 2025|Manuzio|
La lettura di Poe si presta a essere vista sotto molteplici aspetti e punti di vista, anche come un condensato di un raffinatissimo «sense of humour». Anche questa breve raccolta ne è un formidabile esempio, che permette di sostenere l’influenza di Poe, con le sue doti di precursore della narrativa poliziesca e fantascientifica, nella cultura europea.
Liber Liber2025-06-12T15:18:24+02:0012 Giugno 2025|Manuzio|
La donna del mare è ambientato d’estate in una piccola città del nord della Norvegia, ben nota ed apprezzata anche dai ‘touristes’; la vicenda, legata ad un ristretto ambiente famigliare, in realtà è l'ennesima occasione per Ibsen per ribadire il suo sostegno a difesa della libertà ed indipendenza delle donne, a volte, come in questo dramma, vittime di sé stesse e di un oscuro passato.
Liber Liber2025-06-04T17:25:29+02:004 Giugno 2025|Manuzio|
Il romanzo si apre nella “Vienna gioconda e tollerante” del 1913, dal quale il giovane protagonista, ufficiale di cavalleria di antica nobiltà, viene strappato per volere della ricchissima zia, per sottrarlo al gioco, alle fugaci avventure amorose, ai duelli. La vicenda segue poi le tragiche vicende che sconvolsero l'Europa fino al 1939.
Liber Liber2025-06-04T16:25:22+02:004 Giugno 2025|LiberMusica|
Il soggetto è tratto da Léonore ou l'amour conjugal di Jean-Nicolas Bouilly, scritto a suo tempo per il musicista Pierre Gaveaux, e si basa su di un fatto realmente accaduto nella Francia del periodo del Terrore, di cui l'autore (all'epoca accusatore pubblico del tribunale rivoluzionario di Tours) parla anche nei suoi Mémoires.