Per festeggiare il Giorno del Pubblico Dominio, grazie a Paolo Alberti, Giovanni Mazzarello, Paolo Oliva e Catia Righi pubblichiamo numerosi nuovi e-book di sei autori che il 1 gennaio di quest’anno sono entrati nel pubblico dominio: Amalia Guglielminetti, scrittrice e poetessa di forte impronta dannunziana, Gaetano Mosca, giurista, politologo, politico e storico delle dottrine politiche, Giuseppe Rensi, filosofo e avvocato, Rabindranath Tagore, scrittore, poeta, drammaturgo e filosofo indiano (Nobel per la letteratura 1913), Adriano Tilgher, filosofo e saggista.

I nuovi e-book di Amalia Guglielminetti sono: “Anime allo specchio”, “Il baro dell’amore”, “Le ore inutili”, “Le seduzioni”, “Le vergini folli”, “Lettere d’amore” (scritto con Guido Gozzano), “Nei e cicisbei”, “La porta della gioia”, “I serpenti di Medusa”. Il testo di Gaetano Mosca è: “Che cosa è la mafia”. I volumi di Giuseppe Rensi sono: “Apologia dell’ateismo”, “Autorità e libertà”, “Lettere spirituali”, “L’irrazionale, Il lavoro, L’amore”, “Realismo”, “Spinoza”. I libri di Rabindranath Tagore sono: “Chitra” e “Il re della camera buia”. Infine l’opera di Adriano Tilgher è “Studi sul teatro contemporaneo”. Segue il dettaglio dei vari e-book pubblicati.