Pubblicato “Una teoria matematica sulla lotta per l’esistenza” di Vito Volterra.

Dall’incipit del libro:

Sono state fatte molte applicazioni delle matematiche alla biologia. Vengono in primo luogo le ricerche su questioni fisiologiche relative ai sensi, alla circolazione del sangue, al moto degli animali, le quali possono riguardarsi come capitoli dell’ottica, dell’acustica, dell’idrodinamica o della meccanica dei corpi solidi e quindi non hanno dato luogo alla costituzione di metodi nuovi fuori dell’ambito della fisica matematica classica. La biometria invece con procedimenti propri ha ricorso all’impiego del calcolo delle probabilità ed ha creato un insieme di studi nuovi ed originali.