On-line nella biblioteca “Dell’India antica e moderna” di Carlo Cattaneo e “Il gioco degli immortali” di Massimo Mongai.
On-line nella biblioteca “Dell’India antica e moderna” di Carlo Cattaneo e “Il gioco degli immortali” di Massimo Mongai.
Liber Liber2025-06-19T17:12:01+02:0019 Giugno 2025|Teatro|
Spostiamo nella sezione dei progetti archiviati la piccola collezione di video di Liber Liber.
Liber Liber2025-06-19T16:31:15+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|
Anche in questo testo, come in altri di Ryger, Franchi, Labriola… qui in Liber Liber, è presente una posizione femminile interventista rispetto alla prima guerra mondiale. Per Gwis Adami in particolare vediamo intersecarsi le motivazioni patriottiche con la nozione di guerra giusta, con la conquista del diritto di cittadinanza per la donna e con uno spiccato antigermanismo.
Liber Liber2025-06-19T22:02:50+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|
In questo delicato racconto, pieno di buon senso e di affettuosa ironia, tra montagne, stracchini e amore per la musica là dove nessuno se lo aspettava, nasce un tenero affetto. Ma la passione per il contrabbasso sarà più forte dell’amore per i begli occhi di una giovane di buoni sentimenti?
Liber Liber2025-06-19T11:41:12+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|
Questo testo è il capolavoro mistico di S. Bonaventura; lo si può considerare la massima espressione teologica e mistica della scolastica latina intesa come argine all’avanzare della corrente aristotelica. Lo sforzo di elaborazione compiuto dall’autore è teso a dimostrare la non incompatibilità tra fede e ragione, che possono coesistere potendo la ragione configurarsi come sostegno sussidiario alla fede.