Pubblicato “I monologhi di Pierrot” di Gian Pietro Lucini.
Pubblicato “I monologhi di Pierrot” di Gian Pietro Lucini.
Liber Liber2025-07-16T15:16:02+02:0016 Luglio 2025|Manuzio|
Questa raccolta di tre racconti di Čechov si apre con forse il più noto di essi: La steppa, un affresco straordinario dei luoghi più amati dall’autore e insieme dell'umanità di ogni classe sociale che popola quei grandi sconfinati spazi. Completano la raccolta Una storia noiosa e Mia moglie.
Liber Liber2025-07-15T17:49:16+02:0015 Luglio 2025|Eventi, Liber Liber|
Stiamo pensando di aggiornare la copertina degli ebook di Liber Liber per rendere giustizia alle illustrazioni e per aumentare la leggibilità del titolo. Scegli la tua preferita!
Liber Liber2025-07-15T15:31:31+02:0015 Luglio 2025|Manuzio|
Questa commedia di Brancati si fonda sul contrasto tra la morale rigorosa di Caterina Leher, governante calvinista, e quella cattolica della famiglia Platania, ipocrita e accomodante. Dal contrasto l’autore fa scaturire la sua avversione per la società italiana del dopoguerra e la sua borghesia che scivola sempre più verso l’incoltura, che non legge, non va a teatro...
Liber Liber2025-07-15T12:41:26+02:0015 Luglio 2025|Manuzio|
Questa opera teatrale di Leffler guida chi legge attraverso un viaggio verso la libertà, o una verità liberante, che tende a superare le costrizioni storiche, sociali, economiche. La ricerca di Dio equivale qui all’aspettativa che possa avvenire l’inconsueto, l’assurdo, l’inaudito; forse la sola via che possa spezzare una conformazione costrittiva, drammaticamente limitante.