On-line nella biblioteca “Piccolo mondo moderno” di Antonio Fogazzaro e “Del furore d’aver libri” di Gaetano Volpi.
On-line nella biblioteca “Piccolo mondo moderno” di Antonio Fogazzaro e “Del furore d’aver libri” di Gaetano Volpi.
Liber Liber2025-05-13T21:54:18+02:0030 Maggio 2025|In primo piano, Liber Liber|
Lasciare un’eredità a un’organizzazione no profit che promuove la cultura e l’arte è un gesto nobile che permette di sostenere una causa importante anche dopo la nostra vita.
Ugo Santamaria2025-05-29T18:00:52+02:0029 Maggio 2025|Griffo|
Questo libro è stato scritto per agevolare il compito a coloro che devono insegnare e imparare la storia di Roma nelle scuole. Agli uni ed agli altri ci parve potesse essere di aiuto un'opera, la quale esponesse quella storia nella lunga concatenazione dei singoli episodî, che non si possono intendere a pieno se non nell'unità di cui fanno parte
Liber Liber2025-05-29T14:50:54+02:0029 Maggio 2025|Manuzio|
Il protagonista principale, che dà il nome al romanzo, è Giuseppe Balsamo, alias conte di Cagliostro, personaggio storico, che qui viene presentato come personaggio carismatico e misterioso, che utilizza i suoi poteri ipnotici per perseguire i suoi scopi misteriosi.
Liber Liber2025-05-29T14:24:52+02:0029 Maggio 2025|Manuzio|
Il libro fu presentato, alla sua pubblicazione sul finire dell’Ottocento, con una patina di rivestimento propagandistico pseudo-popolare: «è la storia di una cercatrice d’amore le cui viscere presentano certe affinità con quelle degli animali. Soffre di una certa nevrosi che la spinge a correre di notte sui tetti insieme ai gatti.»