L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco dei beneficiari del “5 per mille” 2006. Hanno espresso la propria preferenza per Liber Liber 246 contribuenti, grazie ai quali riceveremo una donazione di 10.190,36 euro.
Ci onora la fiducia dei 246 cittadini che ci hanno scelto, ci fornisce uno strumento concreto per fare di più, ci dimostra che leggi giuste possono migliorare le cose. Liber Liber, come Wikipedia e molte altre iniziative Web, nonostante l’evidente apprezzamento di centinaia di migliaia di persone (milioni nel caso di Wikipedia e altri progetti) non era mai riuscita ad ottenere aiuto dallo Stato, poiché il sistema tradizionale di finanziamento pubblico risponde a logiche che troppo spesso nulla hanno a che fare con l’utilità e l’efficacia dei progetti.
L’istituzione del “5 per mille” ci ha consentito di superare lo sbarramento dei circoli chiusi, degli appoggi politici opachi e delle altre storture (a volte criminali) di questa nostra povera Italia.
Nel pubblicare questa bella notizia, ci spiace dover aggiungere che purtroppo il Governo ha deciso di porre un tetto al “5 per mille” 2007, dimezzandone gli importi. Come pure sembrerebbe tentato di abolirlo del tutto a partire dal 2009, per riportare la totalità dei finanziamenti alle onlus e alla ricerca sotto il controllo politico. Un sistema di finanziamento sbagliato non in sé, ma per le degerazioni che ha subito.
Liber Liber, insieme a tante altre associazioni, si batterà affinché i cittadini rimangano liberi di scegliere quali iniziative sono meritorie e quali no. Democraticamente, ma soprattutto in modo trasparente e onesto.