Pubblicato “La donna volubile” di Carlo Goldoni.
Pubblicato “La donna volubile” di Carlo Goldoni.
Liber Liber2025-06-19T17:55:53+02:0019 Giugno 2025|LiberMusica|
Il Concerto triplo con la sua particolare formazione, memore del Concerto grosso e soprattutto della Sinfonia concertante, era già passato di moda all'epoca in cui fu scritto, periodo in cui era grandemente privilegiato il concerto con solista, caratterizzato dalla contrapposizione fra il singolo esecutore e l'orchestra; essendo però un'opera di circostanza, il musicista dovette realizzare una composizione brillante e disimpegnata, simile al concertismo parigino portato a grandi esempi da Mozart.
Liber Liber2025-06-19T17:12:01+02:0019 Giugno 2025|Teatro|
Spostiamo nella sezione dei progetti archiviati la piccola collezione di video di Liber Liber.
Liber Liber2025-06-19T16:31:15+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|
Anche in questo testo, come in altri di Ryger, Franchi, Labriola… qui in Liber Liber, è presente una posizione femminile interventista rispetto alla prima guerra mondiale. Per Gwis Adami in particolare vediamo intersecarsi le motivazioni patriottiche con la nozione di guerra giusta, con la conquista del diritto di cittadinanza per la donna e con uno spiccato antigermanismo.
Liber Liber2025-06-19T22:02:50+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|
In questo delicato racconto, pieno di buon senso e di affettuosa ironia, tra montagne, stracchini e amore per la musica là dove nessuno se lo aspettava, nasce un tenero affetto. Ma la passione per il contrabbasso sarà più forte dell’amore per i begli occhi di una giovane di buoni sentimenti?