Pubblicato “Costituzione di Sicilia stabilita nel generale straordinario Parlamento del 1812”. Vedi alla voce Regno di Sicilia.

Dall’incipit del libro:

Il Parlamento del 1812. fisserà nella Storia del Dritto Pubblico di Sicilia l’epoca la più interessante. Sin’ora è stato mestieri rimontarsi sino a’ vecchi tempi del Conquistatore Normanno, e tutti seguirsi i differenti periodi delle differenti Dinastie per conoscersi l’origine delle nostre forme politiche, e l’insieme comprendersi di tutto il pubblico sistema. Ma saranno d’ogg’innanzi, sotto questo rapporto oggetti di mera curiosità gli antichi diplomi, e lo studio del nostro Dritto farà capo dalla nuova gran Carta Costituzionale. Qual prodigiosa rivoluzione non ha la medesima prodotto nelle parti tutte del Governo! Quanta non ne ha preparato al tempo avvenire! La macchina dello Stato si è nuovamente composta; e l’opera di un sol Parlamento cangerà l’aspetto di tutta l’Isola, e darà un carattere diverso alle nostre future generazioni.