COS’È IL LASCITO TESTAMENTARIO?

Il lascito testamentario è una donazione che viene messa per iscritto nel tuo testamento. Con essa hai la possibilità di affermare gli ideali in cui credi in piena libertà e consapevolezza, evitando di ledere i diritti dei tuoi cari e familiari.

Anche un piccolo contributo può avere un impatto duraturo

  • Lasciare un’eredità a un’organizzazione no profit che promuove la cultura e l’arte è un gesto nobile che permette di sostenere una causa importante anche dopo la nostra vita. Donare parte del proprio patrimonio è un modo per lasciare qualcosa di prezioso alle future generazioni e per contribuire a preservare la bellezza e le tradizioni culturali della nostra società in modo duraturo.

  • Liber Liber svolge un lavoro fondamentale e insostituibile nella diffusione della conoscenza, nella salvaguardia delle identità locali e nella promozione delle arti e dei talenti, garantendo l’accesso alla cultura anche per le fasce della popolazione che altrimenti ne sarebbero escluse. Grazie alle donazioni e ai lasciti dei benefattori, siamo in grado di realizzare progetti ambiziosi di alto valore culturale, sociale e artistico.

  • Con la vostra donazione, potremo continuare a garantire l’accesso libero e gratuito a opere di inestimabile valore culturale, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e variegato. Ciò significa offrire a chiunque la possibilità di apprendere, crescere e arricchirsi culturalmente, senza alcuna barriera economica o sociale.

  • Il vostro sostegno generoso e lungimirante potrebbe davvero fare la differenza nella vita della nostra organizzazione e nella vita di chi ne beneficerà per gli anni a venire. 

COSA PUOI LASCIARE

PROPRIETÀ IMMOBILIARI

Proprietà immobiliari quali case, terreni, o locali commerciali

DENARO

Una qualsiasi somma di denaro, strumenti finanziari, azioni, titoli, fondi di investimento

POLIZZE E ASSICURAZIONI

Puoi designare Liber Liber come beneficiario di polizze e assicurazioni oppure del TFR

BENI
MOBILI

Beni mobili come opere d’arte, gioielli, arredi e pezzi di design

BENEFICIARIO PRINCIPALE

Puoi nominare Liber Liber come beneficiario principale del tuo intero patrimonio

Lascia un segno duraturo nel futuro:
sostieni la cultura

Costruisci un futuro migliore per tutti attraverso il tuo lascito testamentario – investi nella cultura, nella conoscenza e nell’opportunità per le generazioni a venire.

Il tuo lascito a Liber Liber fa la differenza

TIPI DI TESTAMENTO*

La scrittura del testamento è flessibile e può essere modificata in qualsiasi momento. Esistono due tipi di testamento, entrambi riconosciuti legalmente:

TESTAMENTO OLOGRAFO
Il testamento olografo rappresenta la modalità più semplice per redigere un testamento, poiché non richiede la presenza di un notaio o testimoni. È necessario scriverlo completamente a mano su un foglio di carta, includendo la data precisa (giorno, mese e anno) e la propria firma.
TESTAMENTO PUBBLICO
Il testamento pubblico viene redatto da un notaio in presenza di testimoni. Viene datato con precisione, indicando il giorno, il mese e l'anno, e viene firmato da tutti i partecipanti presenti. Successivamente, il notaio conserva il testamento e ne invia una copia al Registro Generale dei Testamenti.
*

È sempre consigliabile la consulenza di un notaio o di un avvocato esperto in materia successoria, anche nel caso si scegliesse di redigere un testamento olografo.

Se vuoi parlarne con noi, scrivici o chiamaci, chiedendo di Marco Calvo, il nostro Presidente.