De Bibliotheca nasce come spettacolo didattico itinerante, pensato per accompagnare un pubblico di utenti, visitatori e curiosi all’interno delle biblioteche, luoghi “venerandi”, ma anche “a misura d’uomo”, avventurosi, divertenti e, soprattutto, patrimonio di tutti.Il testo, da integrare di volta in volta con informazioni e dati sulla specifica biblioteca che si va a scoprire, è tratto dalla conferenza “De Bibliotheca” pronunciata da Umberto Eco il 10 marzo 1981 in occasione delle celebrazioni dei 25 anni di attività della Biblioteca Comunale di Milano presso Palazzo Sormani.
La sinfonia fu completata nel 1787. Si tratta di una delle più famose opere di Haydn, anche se non è una delle Sinfonie di Parigi o di Londra e non ha un soprannome descrittivo. È la prima sinfonia di Haydn ad usare trombe e timpani nel movimento lento.