Video
Sinossi
Il testo di Gianluca Moiser, che si è classificato al terzo posto al II premio di drammaturgia Scart Drama – Gatto rosso 2013, con i suoi graffianti paradossi illumina impietosamente tante piccole e grandi ipocrisie, tante pose, tanta superficialità con cui tutti abbiamo a che fare ogni giorno.
Alla maniera di Jonathan Swift, di cui raccoglie il testimone, l’autore critica con ironia la società mostrandone le contraddizioni spaziando tra letteratura, amicizia e famiglia, senza trascurare l’ammore. L’anaffettivo ha facce, voci, atteggiamenti diversi: lo interpretano Miriam Rebecchi, Anna Galimberti, Marilena Marmo, Gianluca Moiser, Isabella Castellini e Manuel Zulian.
Gli attori, che ora ci voltano le spalle, ora ci guardano negli occhi, ci sfidano a non restare indifferenti. Non si può fare a meno di ridere, ma al termine della visione si rimane forse qualche secondo a riflettere: gli anaffettivi siamo noi? E attenzione al rilevatore di affettività: l’esito potrebbe essere sorprendente.
La compagnia
La compagnia teatrale Gente Assurda è nata nel 1992 ed è composta prevalentemente da ex allievi della Scuola civica di teatro di Sondrio diretta da Fiorenzo Grassi, direttore dei Teatridithalia (Elfo e Porta Romana) di Milano. Fino al 2000 gli insegnanti della scuola sono stati Isabella Bocchio (Storia del teatro), Gianni Lamanna (mimo e movimento) e Mirton Vajani (Dizione e recitazione). Dal 2001 ad Isabella Bocchio è subentrato Gennaro Tallini e a Gianni Lamanna Ciro Ruffo. Attualmente Gente Assurda propone commedie, drammi, fiabe e letture; collabora, inoltre, con alcune scuole della provincia.
Il sito: www.genteassurda.it