Sostieni il nostro progetto LiberClick, esponi i poster oppure i cartoncini di Liber Liber nella tua scuola, in biblioteca, in spazi comuni, nel tuo bar, insomma dove vuoi. Ogni cartoncino contiene un codice che consente di scaricare gratis un classico della letteratura, un audiolibro o un’opera musicale, sui poster invece sono disponibili più opere contemporaneamente.
Questa iniziativa serve a favorire la lettura e la conoscenza della musica, ma anche a far conoscere a quante più persone è possibile l’importanza e il valore del pubblico dominio.
I poster e i cartoncini puoi stamparli da solo o tramite una tipografia utilizzando i file disponibili qui in basso.
Vuoi realizzare un tuo poster?
Se vuoi realizzare un tuo poster, per favore aggiungi il logo di Liber Liber e la dicitura “su liberliber.it tante altre opere” o equivalente.
Puoi anche scegliere quali copertine inserire. Qui c’è una selezione di oltre 200 copertine già pronte con codice QR: scarica copertine (1 GB, formato PDF).
Se vuoi creare delle nuove copertine (per libri, audiolibri, brani musicali o racconti brevi) scarica i template di copertina (80 MB, formato Photoshop).
Sei un sindaco, un dirigente scolastico, il responsabile di una struttura pubblica?
Contattaci e potremo stipulare una convenzione grazie alla quale provvederemo noi a fornire poster o cartoncini (stampati avendo cura dell’ambiente, usando carta riciclata e materiali sostenibili). Il contributo necessario è molto piccolo; con pochi euro si possono produrre moltissimi cartoncini, ma anche poster da esporre, ad esempio, nell’atrio di una scuola o di una biblioteca.
È anche possibile realizzare delle pellicole adesive a colori, da applicare su autobus e metropolitane (anche con materiali anti graffiti, che nel regalare cultura proteggeranno i mezzi pubblici dagli atti di vandalismo).
I formati possibili sono i più diversi, e i costi generalmente contenuti. Alcuni esempi:
- poster formato 50x70cm in carta (costo indicativo € 20-25 + IVA, ma scende a € 8 cadauno qualora se ne stampino almeno 5 copie);
- poster formato 50x70cm su polionda per esterno, resistente a vento e pioggia (costo indicativo € 50-60 + IVA);
- poster formato 100x140cm su polionda per esterno, resistente a vento e pioggia (costo indicativo € 60-70 + IVA);
- poster formato 200x140cm su polionda per esterno, resistente a vento e pioggia (costo indicativo € 80-90 + IVA).
I poster possono essere personalizzati con il logo del soggetto ospitante (Comune, scuola, biblioteca, ecc.) e altre indicazioni a scelta. Le modifiche possono essere effettuate in autonomia e gratuitamente poiché mettiamo a disposizione i file modificabili, oppure possono essere richieste a noi, a fronte dei costi tecnici.
Scrivici
Se interessato e vuoi saperne di più, scrivici!
Rassegna stampa
Una sintetica rassegna stampa dedicata a LiberClick:
- Biblioteche di Roma: e-L.OV. Leggere OVunque
- Radio Colonna: Libri e musica gratis, a Tor Bella Monaca il lancio di e-LOV
- Roma Capitale: Nasce in periferia la prima biblioteca e-LOV, per scaricare gratuitamente libri
- TGR Lazio RAI (al minuto 13:15 circa): La prima biblioteca urbana virtuale
Ultime notizie
LiberClick nei mercati di Roma
Oggi sono stati inaugurati i pannelli LiberClick / e-LOV nel mercato comunale della Magliana, a Roma. È il primo dei mercati ad aderire, nelle settimane a venire diversi altri si uniranno.
L’Hotel Canada di Roma aderisce a LiberClick
L'Hotel Canada di Roma ci comunica di avere aderito al nostro progetto LiberClick, ecco la loro testimonianza.
LiberClick arriva sulla rete dei trasporti pubblici di Roma
Da oggi i codici QR di libri, audiolibri e brani musicali di Liber Liber si possono trovare su centinaia di fermate degli autobus, su alcuni capolinea e su alcuni treni metropolitani.
La Costituzione ve la leggiamo noi!
Progetto a cura della Associazione “Leggere per…” Realizzato a Villa Medusa – Napoli Audio e montaggio di Salvatore Cosentino Il 25 aprile festeggiamo la Liberazione dal fascismo avvenuta nel 1945. Questa data segna un nuovo [...]
LiberClick : “Chaque lecteur supplémentaire est une victoire pour la société”
Créer une bibliothèque virtuelle accessible grâce à des simples QR code : voici LiberClick, le projet de l’association Liber Liber dans le but de rendre la lecture accessible au plus grand nombre...
LiberClick: Roma la prima città ad aderire
Roma è la prima città italiana ad accogliere il nostro invito a creare dei pannelli che tramite codici QR consentono ai cittadini di scaricare gratuitamente migliaia di libri, audiolibri e brani musicali