(…) Spiega Molteni: “Tempo fa mi sono innamorato di una meravigliosa poetessa. Si chiama Antonia Pozzi e ha scritto alcune delle cose più belle che io abbia mai letto. Era nata a Milano nel 1912. Scrisse decine di poesie bellissime, senza mai pubblicarle in vita. S’innamorò del suo professore di liceo, prima corrisposta poi respinta. Morì suicida a ventisei anni. Ci resta, di lei, una raccolta di poesie straordinariamente bella, s’intitola “Parole” ed uscì, nella sua forma definitiva, solo nel 1989”.

Per conoscere la poetessa, online si può consultare un ricco e accurato sito tematico dedicato interamente ad Antonia Pozzi (antoniapozzi.it). Nella Biblioteca “Liber Liber” è anche possibile trovare in edizione digitale gratuita una versione della sua raccolta “Parole” (…).

L’articolo integrale: www.albengacorsara.it/2018/04/04/antonia-pozzi…

Antonia Pozzi, una voce ritrovata della poesia del Novecento
di Redazione, Albenga Corsara, 4 aprile 2018

Scarica gratis l’ebook “Parole“, di Antonia Pozzi.