Antonino AnileAntonino Salvatore Anile (Pizzo, 20 novembre 1869 – Raiano, 26 settembre 1943) è stato un anatomista, letterato e politico italiano.

Nato in una famiglia numerosa della piccola borghesia, dopo aver frequentato il liceo classico presso il Real Collegio Vibonese “Filangieri” di Monteleone, si laureò in medicina all’Università di Napoli laureandosi il 1º agosto 1894.

Assistente di Giovanni Antonelli, conseguì la libera docenza in anatomia umana nel 1903.

Nel 1912 ottenne la cattedra di anatomia artistica all’Accademia di Belle Arti di Napoli e successivamente a quella di Roma.

Il 1º dicembre 1919 fu eletto deputato per la XXV legislatura del Regno d’Italia nelle file del Partito Popolare; venne rieletto l’11 giugno 1921 per la XXVI Legislatura. Fu sottosegretario alla Pubblica Istruzione nel primo governo di Ivanoe Bonomi (4 luglio 1921 – 26 febbraio 1922) e ministro della Pubblica Istruzione nei due ministeri Facta.

Si ritirò dalla politica attiva con l’avvento del fascismo; fu però uno dei firmatari del Manifesto degli intellettuali antifascisti.

Fonti

Note biografiche a cura di Pier Filippo Flores.

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Antonino Anile
ordinamento:
Anile, Antonino
elenco:
A