Tortura di animali e scempio di coscienze

Dall’incipit del libro:

Come le bare egizie di sicomoro, fatte per serbare indistruttibili le salme mummificate, avevano il coperchio scolpito che raffigurava intiero l’estinto nella serena immobilità del sonno di morte; così stava costrutto uno degl’istrumenti più tremendi della tortura giudiziaria tedesca: era una semplice cassa, irta nell’interno di crudeli aculei, ma esternamente ornata di un intaglio elegante, a forma d’uomo dall’impassibile aspetto. La descrivono i principali storici della tortura, in libri lugubri e disperati, per le sinistre impressioni che producono. La «Eiserne Jungfrau» esistente nel castello di Norimberga, nella orribile «Fünfeckige Turm», ne è uno degli esemplari perfettamente conservati: è tutta greve di struttura, pesantissima, spaventevole, e, per essere di ferro arruginito, quasi rossa di sangue recente.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La vivisezione
sottotitolo:
Tortura di animali e scempio di coscienze
titolo per ordinamento:
vivisezione (La)
autore:
opera di riferimento:
La vivisezione : tortura di animali e scempio di coscienze / Augusto Agabiti. - Roma : Stab. cromo-tip. C. Colombo, 1910. – 23 p. ; 22 cm.
licenza:

data pubblicazione:
11 luglio 2011
opera elenco:
V
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it