Dall’incipit del libro:

Questo volumetto entra nella serie delle volgarizzazioni filosofiche la quale, cominciata con la Storia della Filosofia cui fecero seguito le Dottrine Positiviste, la Filosofia di Spencer e Schopenhauer, il Materialismo, ecc., si propone di popolarizzare tutte le grandi manifestazioni del pensiero filosofico.
Contro la filosofia non sono poche nè di piccolo conto le prevenzioni – Gli studenti del liceo, cui viene ammanita nei tre anni del corso, secondo criteri prevalentemente arretrati, la vedono come il fumo negli occhi, l’hanno a noja perchè astrusa e non scevra – ahimè tutt’altro anzi! – di pedanteria! La verità è – bisogna pure riconoscerlo – che i nostri metodi di insegnamento e le idee dominanti la scuola sono stati – in materie filosofiche – sino a qualche decina d’anni fa almeno – così incartapecorite come in nessun altro ramo dell’enciclopedia umana; il vero è – occorre riconoscerlo subito anche se con dispiacere – che in molte, troppe scuole si è insegnato filosofia in modo da legittimare quasi il sospetto lo si facesse apposta per renderla…. antipatica. Ripeto sino a qualche decina di anni fa, perchè – rallegra l’animo il constatarlo – si è delineato in questi ultimi tempi un risveglio, si è accentuata una corrente nuova la quale pare sul serio indirizzata a fare il repulisti sulla morta gora della pedanteria tradizionale, a portare un po’ di ossigeno e di luce nell’aria greve della scuola così bisognosa, pur troppo di ringiovanirsi.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Il razionalismo
titolo per ordinamento:
razionalismo (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il razionalismo / C. E. Aroldi. - Milano : Sonzogno, [19..?]. - 62 p. ; 17 cm. - (Biblioteca del popolo ; 361).
licenza:

data pubblicazione:
4 novembre 2015
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it