Fra DiavoloFra Diavolo (Fra Diavolo ou l’Hôtellerie de Terracine) è un’opéra-comique in tre atti, musicata da Daniel Auber su libretto in lingua francese di Eugène Scribe, rappresentata per la prima volta all’Opéra-Comique di Parigi, Salle Ventadour, il 28 gennaio 1830.

In questa versione tradotta in italiano possiamo ascoltare un brioso accento francofono. L’incisione antica regala effetti retrò.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Auber. Fra Diavolo
titolo:
Fra Diavolo
titolo per ordinamento:
Fra Diavolo
autore:
artista:
  • Adami, Nino (ruolo: Tenore; Lorenzo, capo dei Carabinieri)
  • Auber, Daniel-François-Esprit (ruolo: Compositore)
  • Benaglio, Roberto (ruolo: Maestro del coro)
  • Campora, Giuseppe (ruolo: Tenore; Fra Diavolo, sotto il nome del marchese di San Marco)
  • Casolari, Egidio (ruolo: Baritono; Un paesano)
  • Corena, Fernando (ruolo: Basso; Giacomo, compagno di Fra Diavolo)
  • Coro della RAI di Milano (ruolo: Coro)
  • Delavigne, Germain (ruolo: Autore del libretto)
  • Latinucci, Pier Luigi (ruolo: Basso; Matteo, oste)
  • Maggioni, Manfredo (ruolo: Traduttore del libretto)
  • Nessi, Giuseppe (ruolo: Tenore; Beppo, compagno di Fra Diavolo)
  • Noni, Alda (ruolo: Soprano; Zerlina, figlia di Matteo)
  • Orchestra sinfonica della RAI di Milano (ruolo: Orchestra)
  • Orlandini, Gino (ruolo: Baritono; Lord Rocburg, viaggiatore)
  • Scribe, Eugène (ruolo: Autore del libretto)
  • Simonetto, Alfredo (ruolo: Direttore)
  • Truccato Pace, Mitì (ruolo: Mezzosoprano; Lady Pamela, moglie di Lord Rocburg)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
29 settembre 2011
etichetta:
Hope 237
genere:
Musica classica
opera elenco:
F
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi