Dall’incipit del libro:

Da non picciola maraviglia dovrà esser presa buona parte degli uomini di lettere al vedere come la lingua francese, la quale si parla da tanti secoli in un paese ridotto sotto a un principe solo, sia stata sempre incerta e mutabile; e solamente da picciolo tempo in qua ricevuto abbia un qualche regolamento; dove la lingua italiana, la quale si parla in un paese diviso in tanti stati come è il nostro, è venuta su quasi dalla prima sua infanzia bella e formata, ha ricevuto regole di buon’ora e da quel tempo sino a’ giorni nostri si è mantenuta sempre la istessa. Se non che considerando attentamente la storia di esse lingue, e facendone in certo modo la genealogia, viene a scemare moltissimo, se non a svanire del tutto, la maraviglia.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Saggio sopra la lingua francese
titolo per ordinamento:
Saggio sopra la lingua francese
autore:
opera di riferimento:
Illuministi italiani R. Ricciardi Editore Collana: La Letteratura Italiana Milano-Napoli, 1969 Comprende: 2: Opere di Francesco Algarotti e di Saverio Bettinelli a cura di Ettore Bonora
cura:
Ettore Bonora
licenza:

data pubblicazione:
12 gennaio 2000
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Alessandro Levati, plankton@rete039.it
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Edda Valsecchi, valedda@tin.it