Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

1. – Cod. Laurenziano XL. 10, del 300, scritto a 2 colonne. Contiene in principio il testo del Poema, con la rubrica in rosso: «Inchomincia la chomedia di dante allighieri di firenze, nella quale tratta delle peni (sic) e punimenti de vizij e de meriti et premij de la virtu. Comincia il chanto primo de la prima parte, la quale si chiama inferno; nel quale capitolo fa l’autore proemio a tutta l’opera». Finito il Poema, la sottoscrizione: «Qui finisce la chonmedia di dante alleghieri di fiorenza. Lode e grazie n’abbi iddio.» Segue il Capitolo di Busone da Gubbio, e quindi il «Proemio di achopo figluolo di dante aleghieri sopra la Commedia». (È il noto Capitolo, ossia la Divisione).
Finalmente il Commento: «Libro primo. Chiose di achopo figluolo di dante Allighieri sopra alla chommedia». Terminato il Commento: «Conpiute sono le chiose de l’ynferno di achopo di dante». Per essere discretamente corretto, mi sono servito di questo manoscritto per il testo.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri
titolo per ordinamento:
Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri
autore:
opera di riferimento:
Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri / scritte da Jacopo Alighieri ; pubblicate per la prima volta in corretta lezione con riscontri e fac-simili di codici, e precedute da una indagine critica per cura di Jarro (G. Piccini) - Firenze : R. Bemporad, 1915, stampa 1914 - 163 p., 8 c. di tav. : facs. ; 34 cm
cura:
Giulio Piccini (Jarro)
licenza:

data pubblicazione:
30 giugno 2009
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it