La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia. Volume primo

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Gallica http://gallica.bnf.fr/. Altra copia è presente nel sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

La congiura di fra Tommaso Campanella, il fatto più cospicuo della vita del filosofo calabrese ed uno de’ più audaci disegni di riscossa nel Napoletano, continua pur troppo ad essere finoggi un problema. Affermata da tutti quando essa avvenne, negata poi mano mano in seguito, e più spesso per pietà verso il povero filosofo rimasto a marcire in prigione senza condanna, fu ammessa in modo vago od anche negata affatto da’ biografi principali venuti posteriormente, come il Cyprianus e l’Echard, che ebbero sott’occhio le semplici enunciazioni dell’accusa e le vive denegazioni del filosofo a propria difesa. Riaffermata poi con varii particolari ed ingiuriosi commenti dal Giannone, che ebbe il vantaggio indiscutibile di poter leggere una copia manoscritta del processo, a’ tempi nostri essa si è vista, variamente, negata di nuovo o al contrario ammessa con la medesima asseveranza.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Fra Tommaso Campanella
sottotitolo:
La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia. Volume primo
titolo per ordinamento:
Fra Tommaso Campanella. Volume primo
autore:
opera di riferimento:
Fra Tommaso Campanella : la sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia / per Luigi Amabile - Napoli : cav. Antonio Morano, 1882 - 1: Narrazione parte 1 - 443; 26 c
licenza:

data pubblicazione:
30 marzo 2009
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it