La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia. Volume secondo

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Gallica http://gallica.bnf.fr/. Altra copia è presente nel sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

I. Al declinare del giorno 8 novembre 1599, le quattro galere provenienti dalla Calabria giungevano in vista di Napoli, e poco dopo un battello spiccavasi dal Regio «tarcenale», come allora si diceva, ed andava ad incontrarle. Nella sera, all’entrare in porto, dalle antenne di ciascuna galera si vide spenzolare un uomo appiccato, e due altri si videro squartare in mezzo alle galere medesime, «per spavento del populo di questa città, concorso in numero infinito alla fama di questi funesti spettacoli» . L’indomani, i carcerati venivano sbarcati e rinchiusi parte nel Castel nuovo e parte nel Castello dell’uovo.
Ecco come era andata la faccenda di queste esecuzioni: ce ne danno notizie abbastanza precise in ispecie tre documenti autentici da noi raccolti, una lettera Vicereale del 9 novembre rinvenuta in Simancas, e due certificati scritti più tardi da’ sacerdoti che avevano assistito alcuni di quegl’infelici, inserti poi nel processo di eresia.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Fra Tommaso Campanella
sottotitolo:
La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia. Volume secondo
titolo per ordinamento:
Fra Tommaso Campanella. Volume secondo
autore:
opera di riferimento:
Fra Tommaso Campanella : la sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia / per Luigi Amabile - Napoli : cav. Antonio Morano, 1882 - 2: Narrazione parte 2 - 443; 26 c
licenza:

data pubblicazione:
31 marzo 2009
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/ Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it