MarinaMarina è un’opera lirica spagnola composta da Emilio Arrieta. All’inizio era una zarzuela in due atti, su libretto di Francisco Camprodón, presentato in anteprima al Teatro del Circo di Madrid il 21 settembre 1855.

Su richiesta del tenore Enrico Tamberlick, Arrieta la trasformò in opera in tre atti, seguendo da vicino il modello donizettiano. Il libretto di Camprodón è stato riformato da Miguel Ramos Carrión. Sono stati aggiunti tre duetti e un rondò finale. L’opera fu presentata in anteprima al Teatro Real di Madrid il 16 marzo 1871.

Sono molto famosi i brani come l’entrata di Jeorge (aria Costa la de levante) e la Barcarola de marineros, all’inizio del secondo atto.

Epoca di composizione: 1855 (come zarzuela; un genere lirico-drammatico spagnolo), 1871 (come opera in 3 atti).

Nota: l’ultima traccia dell’album dal quale è tratta questa versione digitale è purtroppo danneggiata.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Marina
titolo:
Marina
titolo per ordinamento:
Marina
autore:
artista:
  • Arrieta, Emilio (ruolo: Compositore)
  • Capsir, Mercedes (ruolo: Soprano; Marina, huérfana)
  • Camprodón, Francisco (ruolo: Autore del libretto)
  • Grand Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Lázaro, Hipólito (ruolo: Tenore; Jorge, marino mercante)
  • Mardones, José (ruolo: Basso; Pascual, pescador enamorado)
  • Montorio, Daniel (ruolo: Direttore)
  • Redondo, Marcos (ruolo: Baritono; Roque, amigo de Jorge)
  • Carrión, Ramos Miguel (ruolo: Revisore del libretto)
  • Studio chorus (ruolo: Coro)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
7 giugno 2012
etichetta:
Aria
genere:
Musica classica
opera elenco:
M
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi