Traduzione integrale dal russo di VIRGILIO GALASSI.

Dall’incipit del libro:

Prima di cominciare questo libro il lettore vorrà certo sapere a quale genere l’opera appartenga: se si tratta di uno studio serio e coscienzioso, oppure di una storia fantastica composta da un irresponsabile. Dovrà prestare fede all’autore, almeno per quanto riguarda i fatti i dati e i documenti? Inoltre l’autore è sufficientemente obiettivo? Non nasconde la verità per giustificare le proprie idee e insieme sminuire quelle dell’avversario?
Queste domande non sono affatto inutili.
Le fonti per la storia del movimento machnovista debbono essere utilizzate con grande circospezione. Il lettore lo comprenderà quando avrà considerato attentamente alcune caratteristiche proprie soltanto di questo movimento.

Scarica gratis
ODTPDFTXT + ZIP

titolo:
Storia del movimento machnovista
titolo per ordinamento:
Storia del movimento machnovista
autore:
opera di riferimento:
Storia del movimento machnovista: 1918-1921 / di Pietro Arscinov - Napoli: RL, 1954 – 319 p.: ill.; 23 cm. – (collana Porro. Testi; 1)
licenza:

data pubblicazione:
23 giugno 2010
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it
traduzione:
Virgilio Galassi