Dall’incipit del libro:

Dubbio I

Porzia fedel s’avea fatto chiavare
molt’anni col consenso del marito,
ma perché non potè mai figli fare,
ell’era da ciascun mostrata a dito:
un astuto villan fece chiamare
e fe’ di figli un numero infinito;
or il marito l’ha per vituperio,
utrum possa accusarla d’adulterio?

Risoluzione I

La legge adulter singulare, testo,
dice ad legem Juliam de adulterio:
quando il marito non accusi presto
la moglie, che gli fa tal vituperio
e sa ch’ella molt’anni in disonesto
modo si dà con altri refrigerio,
più non la può de crimine accusare
e a tutta briglia si può far chiavare.

Scarica gratis
HTMLHTML + ZIPPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Dubbi Amorosi
titolo per ordinamento:
Dubbi Amorosi
autore:
opera di riferimento:
"Dubbi Amorosi" di Pietro Aretino; nota introduttiva di Roberto Di Marco; Piccola Collana '70, volume terzo; Sampietro Editore; Bologna, 1966
cura:
Roberto Di Marco
licenza:

data pubblicazione:
19 settembre 2006
opera elenco:
D
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Mario Corsolini, mc6664@mclink.it
pubblicazione:
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Mario Corsolini, mc6664@mclink.it
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it