Dall’incipit del libro:

Da che ‘l primo uomo aperse gli occhi, e conobbe ch’era ignudo, procurò di celarsi anche alla vista del suo Fattore; cosí la diligenza del nascondere quasi nacque col mondo stesso, ed alla prima uscita del difetto, ed in molti, è passata in uso per mezzo della dissimulazione; ma considerando l’odio che si tira appresso chi mal porta questo velo, e che nel bel sereno della vita non si dee dar luogo all’importuna nebbia della menzogna, la qual in ogni modo convien che resti esclusa, ho deliberato di rappresentar il serpente e la colomba insieme, con intenzion di raddolcir il veleno dell’uno e custodir il candor dell’altra (come sta espresso in quelle divine parole: “Estote prudentes sicut serpentes, et simplices sicut columbae”), importando a ciascuno che comandi o che ubbidisca il valersi d’industria tanto potente tra le contradizzioni che spesse volte s’incontrano

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Della dissimulazione onesta
titolo per ordinamento:
Della dissimulazione onesta
autore:
opera di riferimento:
Della dissimulazione onesta / Torquato Accetto ; a cura di Salvatore Silvano Nigro. - Torino : Einaudi, [1997]. - XL, 75 p., [5] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 4).
cura:
Salvatore Silvano Nigro
licenza:

data pubblicazione:
13 giugno 2013
opera elenco:
D
ISBN opera di riferimento:
88-06-14141-4
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Edda Valsecchi, valedda@tin.it