Dall’incipit del libro:

Il Solo nome del liberator dell’America può stare in fronte della tragedia del liberatore di
Roma.
A voi, egregio e rarissimo cittadino, la intitolo io perciò; senza mentovare né una pure delle
tante lodi a voi debite, che tutte oramai nel sol nominarvi ristrette esser reputo. Né questo mio
brevissimo dire potrá a voi parere di adulazione contaminato; poiché non conoscendovi io di
persona, e vivendo noi dall’immenso oceano disgiunti, niuna cosa pur troppo abbiamo comune fra noi, che l’amor della gloria.
Felice voi, che alla tanta vostra avete potuto dar base sublime ed eterna! l’amor della patria dimostrato coi fatti. Io, benché nato non libero, avendo pure abbandonato in tempo i miei Lari; e
non per altra cagione, che per potere altamente scrivere di libertá; spero di avere almeno per tal via dimostrato quale avrebbe potuto essere il mio amor per la patria, se una verace me ne fosse in sorte toccata. In questo solo aspetto, io non mi credo indegno del tutto di mescere al vostro il mio nome
.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Bruto primo
titolo per ordinamento:
Bruto primo
autore:
opera di riferimento:
Tragedie / Vittorio Alfieri, Volume III, a cura di Nicola Bruscoli, collezione: Scrittori d'Italia, Editore G. Laterza e figli, Bari, 1946
cura:
Nicola Bruscoli
licenza:

data pubblicazione:
20 giugno 2000
opera elenco:
B
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Adriano Virgili, adrsad@tin.it
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it