Dall’incipit del libro:

L’ultimo giorno di gennaio dell’anno 1882, un signore, alto della persona, dal volto abbronzato e dai baffi grigi, scendeva di carrozza, sulle prime ore del mattino, come a dire fra le otto e le nove, davanti ad un portone della via Nazionale, in Roma. Aveva l’aria assai nobile, era vestito con severa eleganza e andava diritto, con soldatesca balìa, come un colonnello in abito cittadino, che sotto le spoglie inusitate lascia indovinare i suoi trent’anni di spallini. Entrato nell’androne, e osservata non senza stupore la magnificenza delle scale, ascese al secondo piano, dove era scritto, su d’una piastra di porcellana, «Cav. Arrigo Valenti.»

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDFTXT + ZIP

titolo:
Arrigo il savio
titolo per ordinamento:
Arrigo il savio
autore:
opera di riferimento:
Arrigo il Savio : racconto / di Anton Giulio Barrilli - Milano : Treves, 1886 - 300 p. ; 20 cm
licenza:

data pubblicazione:
14 ottobre 2010
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it