Dall’incipit del libro:
Ah, giuro pel Dio Saturno che non è lieta cosa servire in casa di consoli. Onor de’ padroni, carico alle spalle dei servi! Ecco qua; due volte al giorno lo si spolvera, questo tablino del malanno. E l’essèdra, poi, s’ha da tenerla sempre in assetto, pei ricevimenti magni. Poi c’è da curare il triclinio, poi da badare all’uscio di casa, che è sempre affollato di visite. Come son farfalline, coteste matrone! Su e giù, qua e là, continuamente in volta come le rondini, «Filò la lana, stette in casa sua»; così canta l’epitaffio. Ma gua’, delle mie padrone non si potrà dire il medesimo?
Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

