Dall’incipit del libro:

La notte dopo il 12 aprile del 1796, un giovane comandante d’esercito, passata la Bormida con una vanguardia di ottomila Francesi, veniva ragionando in certa sua forma tra imperiosa e familiare con uno di quei valligiani, tolto poc’anzi per guida fino alla gola di Plodio. Tra l’altro ch’egli disse, queste parole rimasero scolpite nella mente dell’ascoltatore, preso di molta ammirazione e già disposto a gran fede: «Ci sono in Italia duecentomila poltroni; ma io li impiegherò».

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Napoleone
titolo per ordinamento:
Napoleone
autore:
opera di riferimento:
La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero – 3 voll. - Milano : F.lli Treves, 1897 - Vol 1 192 p. ; 19 cm. (pagg 97-128)
licenza:

data pubblicazione:
9 maggio 2013
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreader, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]