Dall’incipit del libro:

I
Prenderlo non bisogna Donne care
Un impegno, ma quando poi si è preso,
Convien bene osservar di non mancare
Onde il decoro non ne resti offeso,
Io se do una parola la mantengo,
E in faccia a tutto il mondo la sostengo.

II
Quando quei sei versacci messi fuori
Col titolo di Musica segnai,
Se ve ne rammentate o miei Signori,
Una sestina, e ve la numerai,
Dissi volervi, se permesso sia,
Delle Donne mostrar la Galleria.

III
Ma come van le cose in questo mondo!
Fin per far quattro versi da melate
Senza frase, criterio, e senza fondo,
Che cosa van dicendo indovinate?
Almen fossero belli salmisia
Dicon non esser quella roba mia.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La galleria delle Donne
titolo per ordinamento:
galleria delle Donne (La)
autore:
opera di riferimento:
La Galleria delle Donne / Augusto Bargiacchi. - Firenze : Allegrini e Mazzoni, 1835. - 19 p. ; 20 cm
licenza:

data pubblicazione:
16 giugno 2008
opera elenco:
G
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, mc6008@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it