Il testo è presente in formato immagine sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/).
Il testo elettronico, corretto in base all’originale, è tratto da Scribd
(http://www.scribd.com/doc/33307830/Novellette-ed-esempi-morali-di-S-Bernardino).
Dall’incipit del libro:
Nella prima metà del ‘400, ovunque, per le città d’Italia, apparisse la scarna piccioletta figura di un francescano senese, il popolo traeva in massa ad ascoltarne la viva parola, e perché non sempre le chiese bastavano a contenere la moltitudine, accadeva che “il Predicatore della virtú e della pace” parlasse nelle aperte piazze per emendare i vizi e gli odi profondi di quei cittadini che pur tanti e cosí preziosi tesori di bene e di giustizia serbavano nell’animo.


