(1880-1940)

Dall’incipit del libro:

Un gruppo di amici ha preso l’iniziativa di una pubblicazione volta a ricordare quel poco o tanto che nella vita politico-culturale ho saputo fare, raccogliendo i fogli sparsi e ristampandoli in volume.
Dico la verità che l’idea mi ha fatto piacere. Ed ecco il perchè: nel corso di tanti anni quanti ne corrono dal principio della nostra Repubblica ticinese, si può dire con coraggio che il nostro paese visse quasi sempre in un clima agitato e di sfiducia: un clima di maldicenza reciproca fra i partiti. Una reazione non può fare a meno, ora, di essere salutare.
La pubblicazione può forse contribuire a diffondere qualche buona idea ed a favorire l’attuazione di qualche giusta e proficua riforma.
Può darsi che essa risulti oziosa, ma, anche in questo caso, corre a me l’obbligo della riconoscenza per la fatica alla quale gli amici si sono sottoposti: fatica che non è lieve nè breve.
È il caso di dire, insieme, agli uomini d’ogni corrente: curiamo le occasioni propizie dopo tanto lavoro perduto a curare quelle cattive: cerchiamo, insieme, di giovare al paese: procuriamo di favorire sempre più la elevazione morale e civile del popolo: incoraggiamo gli sforzi volti al bene!

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Pagine scelte edite ed inedite
sottotitolo:
(1880-1940)
titolo per ordinamento:
Pagine scelte edite ed inedite
autore:
opera di riferimento:
Pagine scelte edite ed inedite : (1880-1940) / di Brenno Bertoni. - Lugano ; Bellinzona : Istituto Editoriale Ticinese, 1941. - XXVII, 465 p. : 1 ritr. ; 24 cm.
licenza:

data pubblicazione:
14 settembre 2016
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it