Dall’incipit del libro:

Martedì, per iniziativa dell’Unione Giornalisti Italiani «Giovanni Amendola», Bruno Buozzi ed Alceste De Ambris tennero, di fronte ad un affollato ed attento uditorio, l’annunciata conferenza sul sindacalismo fascista.
Il sindacalismo fascista – cominciò a dire il segretario della Confederazione del Lavoro – non ha nulla di comune col sindacalismo classico, espressione della volontà dei lavoratori; è una macchina per incassare quote, sostenuta per fare lo spionaggio nelle fabbriche, nei campi, negli uffici e nelle aziende, e come tale può essere considerato immeritevole di una lunga trattazione. Per giudicarlo però definitivamente conviene esaminarlo dalle sue origini nei confronti di tutta la vita sindacale italiana del dopoguerra.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Scritti dell'esilio
titolo per ordinamento:
Scritti dell'esilio
autore:
opera di riferimento:
Scritti dell'esilio / Bruno Buozzi. - Roma : Opere nuove, 1959. - 188 p. ; 18 cm.
cura:
Alessandro Schiavi
licenza:

data pubblicazione:
20 maggio 2015
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it