Capel Bond (14 dicembre 1730 – 14 febbraio 1790) è stato un organista e compositore inglese.

Nacque a Gloucester, figlio di William Bond e fratello minore del pittore Daniel Bond (1725-1803). Ricevette la sua educazione alla scuola della Cripta dallo zio, il reverendo Daniel Bond, e all’età di dodici anni divenne apprendista dell’organista della Cattedrale di Gloucester, Martin Smith. Nel 1749 partì per Coventry, dove divenne organista di due grandi chiese, St Michael and All Angels (poi Coventry Cathedral) e, nel 1752, Holy Trinity Church, Coventry. Sposò Ann Spooner, figlia di Abraham Spooner e della sua seconda moglie, Anne Birch, alla Holy Trinity nel 1768.

I suoi “meriti superiori e la sua frequenza regolare” furono tali che dal 1770 gli furono assegnate altre 10 sterline all’anno come “complimento”. Fece molto per incoraggiare la vita musicale nelle Midlands, dirigendo la Coventry Musical Society in grandi opere come il Messiah e il Samson di Handel, organizzando concerti e partecipando a festival a Coventry e Birmingham.

Morì nel 1790 ed è sepolto nella chiesa di St. Bartholomew, Binley, Coventry.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Capel_Bond

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

  • Concerto n° 1 in Re maggiore per tromba e archi
    I suoi Six Concertos in Seven Parts (Londra, 1766) sono una raccolta di quattro concerti grossi e un concerto ciascuno per fagotto e tromba. La raccolta è simile nello stile alle opere dei compositori Richard Mudge e John Alcock, ma ha anche molto in comune con i concerti grossi dei compositori inglesi contemporanei quali George Frideric HandelJohn Stanley.
 
autore:
Capel Bond
ordinamento:
Bond, Capel
elenco:
B