Dall’incipit del libro:

La presente nota si propone di portare un tributo di omaggio alla memoria del grande Modenese, nella ricorrenza del terzo centenario dalla sua nascita. (Geminiano Montanari nacque a Modena il 1.° Giugno 1633). – Questa ricorrenza non poteva passare senza un ricordo da parte della nostra Accademia; ed anzi il compianto nostro Segretario Generale Prof. G. Canevazzi aveva tempestivamente progettato una solenne commemorazione in questa sede.
Ma io, per verità, non mi accingo a far ciò. Chè sul Montanari è stato detto e scritto più volte, e da persone degnissime; ed io non potrei che ricomporre imperfettamente quanto codesti insigni elogiatori ebbero egregiamente a tracciare sulla nobilissima figura del Nostro.
Scrive il Campori: «Affermerebbe il falso chi accusasse i posteri di aver lasciato nella dimenticanza il nome di Geminiano Montanari; perchè il Fabbroni e il Tiraboschi che ne descrissero ampiamente la vita, e il Venturi che ne pose in apparenza i meriti scientifici, provvidero egregiamente al debito della gratitudine ed alla figura dello scrittore. Ma non sarebbe neppure nel vero chi reputasse superfluo ogni ulteriore studio della vita e delle opere di Lui…».

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Nel terzo centenario dalla nascita di Geminiano Montanari
titolo per ordinamento:
Nel terzo centenario dalla nascita di Geminiano Montanari
autore:
opera di riferimento:
Nel terzo centenario della nascita di Geminiano Montanari / Carlo Bonacini. - Modena : Società Tipografica Modenese, 1934. - 16 p. ; 32 cm.
licenza:

data pubblicazione:
9 luglio 2015
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it