Dall’incipit del libro:
Giace Boston nel mezzo della provincia di Massacciusset su d’un tratto di terra, il quale congiunto essendo col continente per mezzo di una strettissima lingua, che chiamano l’istmo, si allarga per dar luogo, e ricevere tutta l’ampiezza della città . Questo tratto ha una figura irregolare, ritirandosi in dentro qua e là , per formare seni di mare, o sporgendo in fuori per fare promontorj. In su d’uno di questi seni, volto ad oriente, si trova il porto per ogni sorta di navi sì da guerra, che da commercio molto opportuno. Verso tramontana la Terra si divide in due parti a guisa quasi di due corna, delle quali quella che guarda verso greco chiamano punta di Hudson, e quella che è volta a maestro punta di Barton.
Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

