Volume terzo

Dall’incipit del libro:

Avevano i ministri inglesi già da lungo tempo, siccome abbiam narrato, fatto il disegno di aprirsi la via dal Canadà sino alla Nuova-Jork per mezzo di un esercito, il quale venuto dai laghi sulle rive dell’Hudson si congiungesse nei contorni di Albanìa con tutto, o con una parte di quello, che militava sotto gli ordini del capitano generale Howe. In tal modo sarebbero state separate le province orientali dalle occidentali; il che si credeva, avrebbe dato al certo la vittoria finale della guerra. Imperciocchè le prime, dov’erano i popoli più avversi, oppresse da quella prepotente forza, non avrebbero potuto correre in soccorso delle seconde.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Storia della guerra della indipendenza degli Stati Uniti di America
sottotitolo:
Volume terzo
titolo per ordinamento:
Storia della guerra della indipendenza degli Stati Uniti di America
autore:
opera di riferimento:
Storia della guerra della indipendenza degli Stati Uniti di America Carlo Botta - Milano, per Antonio Fontana, 1827, 4 v. - volume terzo, pagg X, 420
licenza:

data pubblicazione:
8 maggio 2013
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreader, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it