Uscito nel 1847 è il capolavoro della scrittrice inglese Charlotte Brontë. Scritto in forma autobiografica, racconta l’evoluzione emotiva, morale e sentimentale di Jane Eyre.

Grazie al suo porsi in dissonanza con i cliché dell’epoca, fu accolto con successo già al suo apparire. Molti i punti di forza del romanzo: descrizioni vivaci, realistiche e non pedanti, profonda psicologia dei personaggi, intensa analisi dei sentimenti e soprattutto la protagonista, Jane Eyre, dotata di integrità, indipendenza, forza interiore e passionalità.

Le musiche originali che accompagnano l’audiolibro sono di Ivan Genesio, genesio.ivan@libero.it.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
audiolibro Amazon
Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
Jane Eyre [audiolibro]
titolo per ordinamento:
Jane Eyre [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
"Jane Eyre o le memorie d'un'istitutrice", di Charlotte Brontë. Fratelli Treves Editori, Milano, 1904.
artista:
  • Brontë, Charlotte (ruolo: Autrice del testo)
  • Cecchini, Silvia (ruolo: Voce)
  • Genesio, Ivan (ruolo: Musiche originali)
  • Pieri, Daniela (ruolo: Revisione)
cura:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Giulio Cecchini
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it
Daniela Pieri
Vittorio Volpi
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
8 marzo 2008
opera elenco:
J
etichetta:
Liber Liber
genere:
Musica classica
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
ISBN:
9788897313199
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it