Christoforo Borri (Milano, 1583 – Roma, 24 maggio 1632), chiamato anche Christopher Borrus nelle fonti inglesi più antiche, fu un missionario gesuita, un matematico e un astronomo.

Divenne membro della Compagnia di Gesù il 16 settembre 1601. Nel 1616 fu inviato da Macao con il sacerdote gesuita Marquez, come uno dei primi missionari a Đàng Trong (allora Cocincina, oggi parte del Vietnam centrale e meridionale).

Nel 1622 lasciò l’Indocina per trasferirsi a Goa. Infine, nel 1624, abbandonò definitivamente l’Oriente diretto in Portogallo. Dopo il suo ritorno Borri insegnò matematica a Coimbra.

Nel 1632 entrò nell’Ordine cistercense, prendendo il nome di Padre Onofrio, e morì nello stesso anno.

La più importante opera di Borri, Relatione della nuova missione delli P.P. della Compagnia di Gesù al Regno della Cocincina, apparve a Roma nel 1631 e fu tradotta in francese, olandese, latino, tedesco e inglese. L’opera era considerata una delle migliori fonti di informazione sulla Cochinchina per la descrizione dettagliata delle condizioni fisiche, politiche ed ecclesiastiche del paese.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Christoforo_Borri

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Cristoforo Borri
ordinamento:
Borri, Cristoforo
elenco:
B