Dall’incipit del libro:

La Cocincina così detta da Portoghesi; da proprij Paesani si chiama Anam, voce, che significa parte occidentale, essendo veramente questo Regno occidentale rispetto alla Cina; per la medesima ragione fù da Giapponesi in lingua propria detta Coci, che significa l’istesso che Anam in lingua Cocincina; ma li Portoghesi essendosi introdotti per mezo de’ Giapponesi à contrattare in Anam, del medesimo vocabolo de’ Giapponesi, Coci, e di quest’altra voce Cina ne formarono questo terzo nome, Cocincina, appropriandolo à questo Regno, quasi dicessero Cocin della Cina, per maggiormente distinguerlo da Cocin Città dell’India, habitata da medesimi Portoghesi; & il trovarsi nelli Mappamondi descritta la Cocincina, ordinariamente sotto nome di Caucincina, ò Cauchina, ò altro simile, ciò non è proceduto da altro, che ò da corrottione del proprio nome; ò perche hanno voluto gli Autori di dette Mappe dar ad intendere esser questo Regno principio della Cina.
Confina questo Regno dalla parte di mezo dì col Regno di Chiampà in elevatione di gradi undici del Polo Artico: da Tramontana, piegando alquanto al Grecale, con il Tunchim; dall’Oriente hà il mare Cinico; dall’Occidente, verso Maestrale, il Regno delli Lai.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Relatione della nuova missione delli PP. della Compagnia di Giesù al Regno della Cocincina
titolo per ordinamento:
Relatione della nuova missione delli PP. della Compagnia di Giesù al Regno della Cocincina
autore:
opera di riferimento:
Relatione della nuoua missione delli pp. della Compagnia di Giesu, al regno della Cocincina, scritta dal padre Christoforo Borri milanese della medesima compagnia, che fu uno dei primi ch’entrorono in detto regno. Alla santita di n. sig. Vrbano pp. Pttauo. - In Roma: per Francesco Corbelletti, 1631. - 231, [1] p.; 8o
licenza:

data pubblicazione:
10 febbraio 2014
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Ruggero Volpes, r.volpes@alice.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Erminio Arioli, erarioli.libero.it