Pubblicato per la prima volta

Dall’incipit del libro:

Questo volume che noi possiamo chiamare meritamente famoso per le dispute cui fu e sarĂ  segno, contiene gli originali degli atti dei due processi condotti in Roma contro Galileo Galilei. Nei primi anni di questo secolo, e durante l’occupazione francese, esso fu levato dagli archivii romani e trasportato in Parigi dove restĂ² per otto e piĂ¹ lustri, e dove fu veduto da molti e tra gli altri dallo storico Carlo Denina, il quale disse che nulla vi trovĂ² che fosse meritevole a risapersi. Se ne cominciĂ² la stampa con la versione a fronte per ordine di Napoleone primo. Ma poi la si lasciĂ² in sospeso e non si progredì oltre quei primi documenti che furono comunicati dall’astronomo Delambre, al nostro Venturi.
Negli anni 1814, 15, 16 e 17, Monsignor Marino Marini nominato commissario in Francia per rivendicare gli oggetti di proprietĂ  della Santa Sede che colĂ  erano stati trasportati non ostante le piĂ¹ vive e rinnovate istanze presso il Governo della ristorazione perchè fosse restituito il prezioso manoscritto, dovette ripartirsene con le mani vuote senza neanche sapere dove esso si fosse. Ma Roma che desiderava ad ogni costo di ricuperarlo, rinnovĂ² con tanta insistenza le sue richieste che ottenne da Luigi Filippo ciĂ² che non aveva potuto conseguire dal governo di Carlo decimo. Onde nel 1846 il celebre manoscritto faceva ritorno dalle rive della Senna su quelle del Tevere ed era presentato al Pontefice da un nostro italiano di gloriosa ricordanza, Pellegrino Rossi.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Il processo originale di Galileo Galilei
sottotitolo:
Pubblicato per la prima volta
titolo per ordinamento:
processo originale di Galileo Galilei (Il)
descrizione breve:
Storia del volume 1182 contenente gli atti originali dei processi Galileiani.
autore:
opera di riferimento:
Il Processo originale di Galileo Galilei pubblicato per la prima volta / da Domenico Berti. - Roma : Cotta e Comp., tipografi del Senato, 1876. - CXXXVIII, 169 p. ; 25 cm.
licenza:

data pubblicazione:
30 novembre 2017
opera elenco:
P
affidabilitĂ :
affidabilitĂ  standard
digitalizzazione:
Gianluigi Trivia, gianluigitrivia@yahoo.com
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Antonio Preto, antonio.preto1@virgilio.it