Domingo Badia y Leblich, alias Ali Bey al-Abbasi (Barcellona, 1 aprile 1767 – Siria, 1818), è stato un esploratore spagnolo. In particolare, fu testimone della conquista della Mecca da parte dei Wahhabiti nel 1807.
Esplorò e descrisse il Marocco, Tripoli, Cipro, l’Egitto, l’Arabia, la Siria (che comprendeva Israele, Libano, Giordania e Palestina, allora considerati parte della Siria) e la Turchia tra il 1803 e il 1807. Arrivò alla Mecca apparentemente per eseguire l’hajj (il pellegrinaggio alla Mecca), dichiarando di essere un discendente dei Califfi Abbasidi d’Occidente.
Parlando con le persone che incontrava durante i suoi viaggi affermava di essere nato ad Aleppo e di chiamarsi Ali Bey al-Abbasi; ma più tardi venne identificato con il suo nome Domingo Badia y Leblich e venne considerato una spia spagnola di Giuseppe Bonaparte.
William John Bankes, nel 1830, scrisse invece che Domingo Badia y Leblich era ebreo, mentre molti scrittori successivi hanno pensato che fosse un vero musulmano di origine marocchina, ma di educazione spagnola. Comunque, appare probabile che dichiarò di essere un musulmano per entrare in luoghi vietati ai non musulmani, tra cui la Grotta di Machpelah a Hebron e La Mecca.
Quando morì in Siria nel 1818 gli venne negata la sepoltura musulmana perché gli fu trovata addosso una croce. Questo, secondo alcuni studiosi, è un forte indizio che Domingo Badia y Leblich fingeva di essere musulmano.
Il racconto dei suoi viaggi (Viaggi di Ali Bey al-Abbasi in Africa ed in Asia dall’anno 1803 a tutto il 1807) venne pubblicato nel 1816.
Note biografiche tratte da Wikipedia e parzialmente modificate
http://it.wikipedia.org/wiki/Ali_Bey_al-Abbasi
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807
Tomo 1
Badia Y Leblich dal 1803 al 1807 partecipò ad una spedizione scientifica (e diplomatica) in Oriente con il nome di Ali Bey el Abbàsi. Esplorò e descrisse il Marocco, Tripoli, Cipro, l’Egitto, l’Arabia, la Siria (che comprendeva Israele, Libano, Giordania e Palestina, allora considerati parte della Siria) e la Turchia. - Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807
Tomo 2 - Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807
Tomo 3 - Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807
Tomo 4