Dall’incipit del libro:

Di Gesù Cristo — persona reale, essere umano — la storia non ci ha conservato nessun documento, nessuna prova, nessuna dimostrazione.
Egli non ha scritto nulla .
Anche Socrate, in vero, non scrisse nulla, insegnando solo oralmente. Ma tra Cristo e Socrate vi sono tre differenze capitali: la prima consistente nel fatto che Socrate non insegnò nulla che non fosse razionale, o meglio, umano, mentre Cristo a ben poca cosa di umano mescè molto di miracoloso; la seconda, derivante dalla circostanza che Socrate passò alla storia unicamente come persona naturale, laddove Cristo non fu né è conosciuto che come persona soprannaturale; la terza, infine, scaturente da ciò che Socrate ebbe per discepoli persone storiche che ci sono garanti della sua esistenza — quali Senofonte, Aristippo, Euclide, Fedone, Eschine, ed il divino Platone — mentre dei discepoli di Cristo nessuno è conosciuto se non attraverso i documenti sospetti della fede, come il loro Maestro.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Gesù Cristo non è mai esistito
titolo per ordinamento:
Gesù Cristo non è mai esistito
autore:
opera di riferimento:
Gesu Cristo non e mai esistito / Milesbo (Avv. Emilio Bossi). - Ragusa : La Fiaccola, 1976. - XI, 224 p. ; 21 cm
cura:
Alfredo Bonanno
licenza:

data pubblicazione:
18 giugno 2008
opera elenco:
G
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it