Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders Europe (http://dp.rastko.net). Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito “Gallica, bibliothèque numérique de la Bibliothèque nationale de France” (http://gallica.bnf.fr/).
Dall’incipit del libro:
Il presente studio non vuol essere che una prefazio ne intesa a far conoscere l’ambiente militare ed i personaggi che accompagnarono la Serenissima al sepolcro. Perchè, se esiste qualche opera di indubbio valore intorno all’armata della V eneta Repubblica, poco o nulla di edito si trova relativamente al suo esercito, quasi che fosse argo mento trascurabile nella vasta trama delle politiche vicende dello Stato nato sul mare e per i l mare. Ora questa presunzione non è equa. Qualunque ramo d ell’attività pubblica merita riguardo e considerazione, e soltanto il giudizio particolare sopra ciascun ramo dell’attività medesima può mettere capo ad una sintesi illuminata e completa. Al caso concreto poi dell’attività militare veneta, cimentata nei tempi dello splendore alle tenaci e vittoriose lotte contro i Turchi in difesa della Cristianità, dei commerci e dell’incivilimen to contro la barbarie, sembra argomento cospicuo di st udio l’esame dell’evoluzione di questa attività giunta al termine del suo ciclo ed il coglierla qua ndo sta per accasciarsi sopra sè stessa come una persona fatta decrepita, pavida ed intransigente.


