Contiene in appendice Antiche Romanze Spagnuole tradotte da Giovanni Berchet.

Dall’incipit del libro:

Nell’atto di mandare allo stampatore la presente Romanza, mi sento suggerita da taluno la convenienza di farle precedere almeno qualche parola di prefazione; ov’io m’ostini a non volerla provvedere di note, come a tal altro pareva che bisognasse. E non di meno mi sa male anche dello schiccherare una prefazione, massime non occorrendo a me cose da dire in essa che vagliano la carta su cui scriverle. Pigliale come vuoi, poco su poco giù, note o prefazione m’hanno faccia di pedanteria nel caso mio; nè vorrei che si credesse ch’io attribuissi al poemetto più d’importanza che non gli si compete. Ma come si può egli far netto netto a modo proprio, e ributtare del tutto un consiglio che si sa non essere che la parola d’un benevolo? Come trovare quella pertinacia con cui resistiamo talvolta alle ragioni, trovarla, dico, per resistere al bisogno di parere creanzati? A sbrigarmi in qualche modo da una siffatta perplessità, ho afferrato come buon ripiego un suggerimento dell’animo mio, quello di rivolgermi a voi, dilettissimi, e d’indirizzarvi, come fo, questa mia lettera tutta confidenziale. Scritta come vien viene, come se riassumessi per un momento ancora una di quelle tante chiacchierate con voi a cuor largo, senza rigore di proposito, senza intento letterario, delle quali componevasi la nostra conversazione (perdita questa delle più amare che m’abbia costato l’esilio), la lettera mi salva d’ogni mal sussiego di autore; mi permette di parlare in persona prima, di usarlo quell’io che l’etichetta, il perchè non so, condanna come più vanitoso del noi; mi presta luogo a dire quel poco che pur si vuole ch’io dica; e, quello che val meglio per me, mi procaccia il gusto di chiamarvi ancora i miei cari.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Ballate e romanze
titolo per ordinamento:
Ballate e romanze
autore:
opera di riferimento:
"Ballate e romanze", di Giovanni Berchet; Collana Biblioteca Universale, n° 29; Casa editrice Sonzogno; Milano, 1901
licenza:

data pubblicazione:
1 novembre 2006
opera elenco:
B
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Andrea Pedrazzini, andreacarlo.pedrazzini@fastwebnet.it